Un uomo strano Conoscevo un uomo strano. Non ero il solo a conoscerlo, a dirla tutta: in città sapevano tutti chi fosse. Gli edicolanti, in particolare, lo…
ICOM è l’acronimo di International Council of Museums, l’associazione non governativa nata nel 1946 per la cooperazione tra i musei e le loro professionalità in seguito alla…
Raccontare l’universo FILA significa avere gli occhi costantemente volti al futuro, intercettando le figure capaci di incarnarne i valori già nel presente. Un esercizio che oggi compiamo…
Eunice Kennedy Shriver (1921 – 2009) è stata una filantropa americana, discendente di una famiglia passata alla storia (il fratello maggiore John Fitzgerald è stato il 35esimo…
Manca davvero poco al verdetto finale di 50 TOGETHER , la call per cortometraggi con cui celebriamo i cinquant’anni del logo F-Box di FILA SPORT. Nell’attesa, continuiamo…
La qualità di un contest è determinata anche dalla professionalità della sua Giuria. A distanza di pochi giorni dal verdetto finale di 50 TOGETHER, la call per…
“…e così presi una grande decisione: mi dovevo assicurare di non ritrovarmi l'anno prossimo mezza ubriaca ad ascoltare FM nostalgia, le canzoni più belle per gli ultra…
Il toscano Jacopo Carucci, conosciuto anche come Pontormo (1494 – 1557), non è stato solo il più importante esponente del Manierismo in Italia, ma anche un personaggio…
Il dialogo inatteso Perché bisogna fare i compiti? È davvero necessario mangiare il minestrone due volte la settimana? Soprattutto, perché dover leggere almeno un libro ogni mese,…
Il favoloso mondo di Amélie (2001), capolavoro di Jean-Pierre Jeunet, inizia introducendo l’infanzia del personaggio protagonista, Amélie Poulain, interpretata da Audrey Tautou. Tra le varie cose, apprendiamo…