FILA è sinonimo di innovazione e stile nella moda sportiva. Dal design distintivo e dalla qualità dei prodotti, ha saputo unire funzionalità ed estetica. Dalle classiche tute sportive ai moderni capi casual, il brand ha conquistato generazioni di atleti e appassionati di moda.
Gli anni Settanta rappresentano un periodo fortunato per l’evoluzione del costume. In ambito sportivo, ad esempio, l’Italia assiste a cambiamenti cruciali, favoriti anche dall’ascesa di FILA: grazie…
Sulla copertina di un catalogo FILA datato 1980, una modella guarda in camera esibendo l’imbottitura di un giubbino grigio scuro. Come viene spiegato nelle pagine interne, questo…
Benché siano trascorsi tre anni dal lancio di WHITE LINE, nel 1977 Pierluigi Rolando continua ad ottenere riconoscimento per le innovazioni stilistiche apportate nel tennis. Nelle sue…
Grazie alle sue elasticità e adattabilità ai mutamenti di forma, la Lycra anticipa la fluidità della moda nell’era moderna. Il tessuto ha origini molto interessanti, a partire…
Proprio a proposito dello scalatore di Bressanone Pierluigi Rolando ricorda, non senza autocompiacimento, di quando al ritorno da un’impresa gli confessò quanto gli piacesse la riga bianca…
Perché se il cotone e la lana possono vantare tradizioni secolari, questa fibra sintetica ha una storia decisamente più giovane. I primi studi relativi ad essa vengono…
La prima è legata al 18 dicembre di quell’anno, quando a Santiago del Cile Paolo Bertolucci e Adriano Panatta si aggiudicano la Coppa Davis, sconfiggendo in finale…
In The Wheel, episodio finale della prima serie di Mad Men andato in onda sulla rete americana AMC nel 2007, il pubblicitario newyorkese Don Draper (Jon Hamm)…
Nella seconda metà degli anni Settanta l’ascesa di FILA SPORT si consolida con rapidità esponenziale. Gli atleti sponsorizzati dal marchio trionfano ai tornei più prestigiosi, dalle vetrine…