Fondazione FILA Museum svolge un ruolo fondamentale nell’organizzazione di attività sul territorio, promuovendo la cultura sportiva e coinvolgendo le comunità locali in eventi e iniziative educative.
Se l’aggettivo ‘spensierato’ è quello più comune per identificare – a volte in modo frettoloso – gli anni Ottanta, difficile è trovarne uno solo per leggere la…
Nel 1973 il debutto di FILA SPORT e del logo F-Box rappresentò un momento di decisiva innovazione, che coinvolse più campi d’interesse: la moda, l’activewear, i costumi…
ICOM è l’acronimo di International Council of Museums, l’associazione non governativa nata nel 1946 per la cooperazione tra i musei e le loro professionalità in seguito alla…
Manca davvero poco al verdetto finale di 50 TOGETHER , la call per cortometraggi con cui celebriamo i cinquant’anni del logo F-Box di FILA SPORT. Nell’attesa, continuiamo…
La qualità di un contest è determinata anche dalla professionalità della sua Giuria. A distanza di pochi giorni dal verdetto finale di 50 TOGETHER, la call per…
Il favoloso mondo di Amélie (2001), capolavoro di Jean-Pierre Jeunet, inizia introducendo l’infanzia del personaggio protagonista, Amélie Poulain, interpretata da Audrey Tautou. Tra le varie cose, apprendiamo…
Nata ad inizio 2020 per celebrare il primo decennale della Fondazione, Achieve the Archive è l’iniziativa perfetta per (ri)scoprire il concetto di archivio sotto una luce diversa.…
Le origini dell’ecoprinting affondano le proprie radici nella tecnica dello shibori. Questa procedura di decorazione, nata e diffusa in Giappone nel periodo Edo (1603-1868), vede la stoffa…
Il vissuto di un’azienda è fatto anche della dedizione e della professionalità che lavoratrici e lavoratori le hanno dedicato negli anni. Conferma di ciò, in casa FILA,…
Classe 2016, biellese come FILA, Martino Degani è il vincitore della menzione per il più giovane partecipante a TUTT1 1NS1EME, il contest che la Fondazione ha dedicato…