Nel 1979, al termine di una decade che ha segnato indelebilmente la cultura del Novecento, il cantautore bolognese Lucio Dalla pubblica L’anno che verrà. Una hit che…
A partire dal 1964 un gruppo di archeologi italiani rinviene a Ebla, in Siria, 15.000 tavolette d'argilla ricoperte di caratteri cuneiformi: vengono ancora oggi identificate come il…
Mi chiamo Marina – anzi, i miei genitori mi hanno dato questo nome perché sono nata vicino all’acqua. Tre mesi fa la nostra avventura è cominciata con…
Nata ad inizio 2020 per celebrare il primo decennale della Fondazione, Achieve the Archive è l’iniziativa perfetta per (ri)scoprire il concetto di archivio sotto una luce diversa.…
Le origini dell’ecoprinting affondano le proprie radici nella tecnica dello shibori. Questa procedura di decorazione, nata e diffusa in Giappone nel periodo Edo (1603-1868), vede la stoffa…
I capi FILA sono magici. Non solo per il loro background culturale: in Eppur si muove, la rubrica social che lo scorso gennaio abbiamo lanciato su Facebook,…
Mary Quant li definì ‘la più grande invenzione di tutti i tempi’, e alla creatrice della minigonna bisogna davvero credere. È veramente difficile immaginare la nostra vita…
1.Orsi, palline e la pioggia battente Mi chiamo Marina – anzi, mi hanno chiamata Marina, sono nata vicino al mare. L’acqua mi perseguita da sempre: se c’è…