In principio furono dei grandi italiani, come Adriano Panatta, romano dal temperamento focoso, che ha collezionato titoli importantissimi sia in singolare che in doppio. Oppure l’amico Paolo…
Qualcuno a cui il viola piace moltissimo? Non abbiamo dubbi: Leatrice Eisenman, direttore esecutivo di Pantone. L’azienda statunitense, nota per il consueto annuncio del ‘Color of the…
Per parlare di bianco in maniera rigorosa è necessario scomodare un evento scientifico fondamentale nel XVII secolo, ovvero quando Isaac Newton illustra alla Royal Society di Londra…
Nel 2017 Valerie Faris e Jonathan Dayton, registi di Little Miss Sunshine (2206) e Ruby Sparks (2012) tornano al cinema con Battle of the Sexes, film ispirato…
Di solito siamo noi a prendere l’iniziativa, ovvero a coinvolgere i protagonisti FILA nelle interviste che hanno reso Bordocampo uno degli appuntamenti più gettonati per gli appassionati…
Nella tradizione FILA il colore è un elemento cruciale, indossato dagli atleti per personalizzare e rendere indelebili le proprie imprese. Testimonianza emblematica, sin dalle origini, è il…
L’architetto francese Le Corbusier scrisse una volta: Preferisco il disegno alle parole. Il disegno è più veloce, e lascia meno spazio per le bugie. L’amico-nemico Salvador Dalì,…
Gli anni Settanta rappresentano un periodo fortunato per l’evoluzione del costume. In ambito sportivo, ad esempio, l’Italia assiste a cambiamenti cruciali, favoriti anche dall’ascesa di FILA: grazie…
Benché siano trascorsi tre anni dal lancio di WHITE LINE, nel 1977 Pierluigi Rolando continua ad ottenere riconoscimento per le innovazioni stilistiche apportate nel tennis. Nelle sue…