FILAPEDIA: TREND

30 Settembre 2025

 

FILAPEDIA, l’enciclopedia delle parole FILA, ci porta oggi alla scoperta di un termine anglosassone, trend

Originato dal verbo ‘to tend’ (derivare, tendere), identifica una tendenza di lungo periodo, dalle nature molteplici: demografica, economica, culturale. Più di recente, trend è stato adottato dalla comunicazione 2.0: su X, una volta noto come Twitter, i Trending Topics (o TT), sono la classifica dei dieci argomenti più discussi a livello globale, e consultarli significa avere una mappatura più o meno puntuale del mondo. In questa sede ci interessa la relazione tra la parola trend e la moda, per scandagliare le relazioni tra il nostro maschio sportswear preferito e l’universo fashion.

FILA si è sempre distinta per l’abilità nell’assecondare i trend: il minimalismo degli anni Settanta, i colori fluo degli Ottanta, la rivoluzione streetstyle dell’era Nineties. È solo in tempi più recenti, però, che ha corteggiato e si è lasciata corteggiare dall’universo fashion, con risultati sorprendenti. Tutto ha inizio nel 2016, quando lo stilista russo Gosha Rubchinskiy, appassionato di subculture e contaminazioni, presenta a Pitti Uomo, Firenze, una collezione arricchita da pezzi firmati dai brand sportivi che hanno nutrito il suo immaginario giovanile. Tra essi spicca una felpa FILA con cappuccio a maniche lunghe, nei classici colori rosso, bianco e blu, con logo al centro e firma del designer in cirillico: l’exploit, dirompente, inaugura una nuova era, in cui i marchi luxury cedono al fascino dell’activewear.
 
Due anni dopo, nel 2018, il progetto Fendi Mania costituisce l’incontro con la casa d’alta moda romana, sfociato, nel settembre dello stesso anno, nel debutto del brand biellese alla Milano Fashion Week. Nasce tutto un po’ per caso, ovvero quando HEY REILLY, influencer formatosi alla Royal College of Arts di Londra, lancia su Instagram #FakeNews, serie di finte pubblicità che accostano marchi diversissimi tra loro. Quando il mix dei loghi FILA e Fendi viene pubblicato online, le due aziende considerano un’azione legale, ma a un certo punto si dicono, perché no? Fendi Mania è un progetto culturalmente impattante, benedetto da Karl Lagerfeld e amato da celebrities come Nicki Minaj e Gigi Hadid.      

FILA torna alla Milano Fashion Week in solitaria e con tre sfilate, tra il 2019 e il 2020: la direzione creativa di Josef Graesel e Antonino Ingrasciotta impone un’immagine del tutto nuova del marchio, capace di mutare una lunga tradizione sportiva in una nuova narrazione urban.
Dopo Milano, FILA si impone anche sulle passerelle di Parigi (con Y/Project, nel 2021), Londra (con ROKSANDA, nel 2022) e Manchester, con lo speciale fashion show orchestrato da Haider Ackermann, autore della collezione FILA Primavera Estate 2023.
I trend mutano, ma siamo certi che il brand continuerà ad intercettarli in futuro, tutti.

What do you wanna wear this spring?
What do you think is the new thing?
What do you wanna wear this season?

Lady Gaga, Donatella, 2013

I’ll stop wearing black when they make a darker colour.
Christina Ricci in The Addams Family di Barry Sonnenfeld, 1991

 

Vuoi ricevere “News dalla Fondazione”? Iscriviti subito qui!

Torna agli articoli!