DIETRO LE QUINTE: LA STORIA DEL BLOGGING
“…e così presi una grande decisione: mi dovevo assicurare di non ritrovarmi l’anno prossimo mezza ubriaca ad ascoltare FM nostalgia, le canzoni più belle per gli ultra trentenni! Decisi di riprendere in mano la mia vita. E cominciare un diario, in cui scrivere tutta la verità, nient’altro che la verità”. Quando, nel 1995, la scrittrice inglese Helen Fielding pubblica Il Diario di Bridget Jones, il romanzo che l’avrebbe resa famosa in tutto il mondo con un personaggio protagonista irresistibile, il web non era sviluppato al punto da immaginare che la simpaticissima pubblicitaria potesse raccontare le sue avventure su un blog, anziché su un diario personale.
Gli studiosi fanno risalire gli albori del blogging al 1993: è l’anno in cui l’inglese Rob Palmer, tra i primi blogger e nomadi digitali, inaugura una primordiale forma di blog per il sito di una società di comunicazione.
Si trattava di puro testo, una pagina priva di grafiche o collegamenti ipertestuali, cui però, negli anni, viene riconosciuta la visione del potenziale di internet. Nel 1997, invece, l’americano John Barger – scettico di fronte alle definizioni di ‘giornale’ e ‘diario online’ – inventa la parola ‘weblog’ (contrazione di ‘we’ e ‘blog’), che due anni dopo sarebbe stata ulteriormente abbreviata da Peter Merholz.
Sempre nel 1999 iniziano a diffondersi i primi servizi gratuiti con i quali veicolare i blog. Blogger e Altervista, inaugurano, nei primi 2000, un’era di diffusione news plurale e fortunata, al punto che nel 2004 il Merriam-Webster Dictionary elegge ‘blog’ parola dell’anno.
Nel 2005 il lancio di YouTube avvia un’evoluzione ulteriore, il vlogging (video blogging). Nel 2006, invece, i siti di informazione HuffPost e BuzzFeed, entrambi statunitensi, introducono un nuovo approccio alle news: con un linguaggio apertamente ispirato all’universo del blogging, anticipano la comunicazione dei social network.
In meno di vent’anni Facebook, Instagram e TikTok hanno rivoluzionato il nostro modo di rapportarci ai media, ma i blog continuano ad attrarre pubblici tra loro diversissimi, con temi che spaziano dal food al travel, dal tech al lifestyle fino alla salute, giusto per citarne qualcuno. E se c’è un blog di cui non potete fare a meno è proprio questo: Fondazione FILA Musuem, infatti, ogni settimana vi propone imperdibili approfondimenti sul mondo FILA e dintorni. Alimento in movimento, Bordocampo, Etichette, Tra le pagine spuntò un orso sono solo alcune delle rubriche con cui svisceriamo una storia lunga centododici anni, insieme alle influenze che ancora esercita sulla contemporaneità. Pensi di aver perso qualche episodio? Recuperalo su fondazionefiladev.ive.ai/blog!
Torna agli articoli!19 Comments
Leave a Reply
I like the valuable info you provide in our articles.
I’ll bookmark your blog and check again here frequently.
I’m quite certain I’ll learn lots of new stuff right here!
Good luck for tthe next! http://Boyarka-Inform.com/
Can you be more specific about the content of your article? After reading it, I still have some doubts. Hope you can help me.
Los csinos son lugares donde los usuarios pueden disfrutar de una variedad de juegos
de azar. Entre los más populares se encuentran las máquinas tragamonedas,
la ruleta, el póker y el blackjack. Muchos jugadores los visitan buscando entretenimiento,
mientras que otros llo hacen con lla esperanza dde obtener ganancias.
Hoy en día, los csinos en línea también han ganad mucha atención, permitiendo a los usuarios jugar desde laa comodidad
de su hogar. Estos ofrecen promociones atractivas y unaa experiencia interactiva.
Es importante recordar que el juegoo debe ser
resplonsable y realizarse con moderación.
Los casinos, tanto físicos como digitales, forman parte del
entretenimiento moderno, y su éxito radica en la
combinación de suertre y estrategia. https://fr-be.trustpilot.com/review/panachecasinoenligne.be
Your point of view caught my eye and was very interesting. Thanks. I have a question for you.
Riccardodebernardinis.com rappresenta una risorsa eccellente per chi desidera approfondire la storia del blogging e migliorare la propria presenza online. La piattaforma offre strumenti e contenuti di alta qualità che permettono di comprendere le dinamiche del settore, ottimizzando le strategie di comunicazione digitale. Consiglio vivamente questa soluzione a tutti coloro che vogliono crescere nel mondo del blogging e dell’informazione online, grazie alla sua esperienza e professionalità riconosciuta.
amoxicillin canada – purchase amoxicillin pill amoxil us
Thanks for sharing. I read many of your blog posts, cool, your blog is very good.
buy escitalopram tablets – buy lexapro tablets purchase lexapro
cenforce 100mg price – cenforce rs order cenforce 50mg pills
when will generic cialis be available in the us – https://ciltadgn.com/# buy voucher for cialis daily online
reddit cialis – strong tadafl tadalafil (tadalis-ajanta) reviews
This is the compassionate of literature I truly appreciate. can prednisone cause dry mouth
Thanks towards putting this up. It’s understandably done. este sitio
More posts like this would force the blogosphere more useful. https://prohnrg.com/product/lisinopril-5-mg/
Greetings! Extremely serviceable recommendation within this article! It’s the scarcely changes which will obtain the largest changes. Thanks a portion for sharing! web
This is the stripe of serenity I enjoy reading. https://aranitidine.com/fr/sibelium/
More posts like this would make the blogosphere more useful.
https://doxycyclinege.com/pro/sumatriptan/
This website really has all of the tidings and facts I needed there this thesis and didn’t identify who to ask. http://anja.pf-control.de/Musik-Wellness/member.php?action=profile&uid=4712
buy forxiga 10mg without prescription – https://janozin.com/# purchase dapagliflozin pills