Fondazione FILA Museum abbraccia il concetto di educazione museale in senso ampio e trasversale: la storia del marchio è il punto di partenza per esperienze che introducono il visitatore a spunti di riflessione molteplici. Ispirati da macro temi quali lo sport, la moda con le sue evoluzioni, lo studio dell’immagine e le pratiche archivistiche, partecipanti di tutte le età sono condotti lungo percorsi personalizzati.
Manca pochissimo all’inizio di Bi-S, seconda edizione di Wonnie in Giro, il progetto che dedichiamo all’attività fisica all’aria aperta in compagnia dei propri cari. Un turismo di…
Formiche Mentre le verso il vino nel bicchiere di carta il vento ci accarezza i capelli fresco, rapido, quasi un annuncio dell’imminente fine dell’estate. Ci siamo solo…
Due e quaranta “Presto, ammiraglio Marta, aiutami a nascondere il tesoro!” “Sì, capitano Alberto! Così i pirati non lo troveranno mai!” Dopo aver scostato il telo mare,…
Sessanta secondi Un minuto. 60 secondi consecutivi. Ho contato, è il tempo massimo che riesco a mantenere in apnea sott’acqua. Per quanto allenati, i polmoni a un…
“Siamo fatti della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni” , scrive nel 1610 William Shakespeare nel capolavoro La tempesta. Forse quando ci siamo buttati in…
Arezzo, giovedì 7 luglio Per tre settimane abbiamo avuto un solo mantra: “Incontriamoci con il sorriso”. Ciccio Graziani ce lo ha ricordato in ogni appuntamento di questo…
Arezzo, mercoledì 6 luglio Inutile negarlo: Ciccio, oltre ad essere la guida della nostra Academy, è un personaggio popolarissimo. A inseguirlo, qui ad Arezzo, ci sono due…
Arezzo, martedì 5 luglio “Come avete dormito la scorsa notte?” domanda Ciccio non appena giunto sul campo. “Bene!!!”. L’eccitazione delle prime ore ha lasciato il posto a…