TIME MACHINE: IL 1996

8 Luglio 2025

Bentornate e bentornati su Time Machine, la macchina del tempo con cui proseguiamo la nostra esplorazione degli anni Novanta (e della tradizione FILA).


Edimburgo, Scozia, 5 luglio 1996: nasce la pecora Dolly, primo mammifero clonato a partire da una cellula adulta. Presentata nel febbraio dell’anno seguente, Dolly rappresentò una scoperta scientifica senza precedenti, nonché il punto di partenza per un dibattito sull’etica e sulla morale che ha coinvolto il mondo intero. ‘Battezzata’ con il nome della cantante americana Dolly Parton, si scoprì poi che nacque con un’età di sei anni.
Nel 1996 debuttano anche le Spice Girls, che conquistano le classifiche con il singolo Wannabe: la girlband più popolare di sempre ha ridefinito il femminismo contemporaneo, e con la filosofia ‘Girl Power’ spianato la strada a molteplici colleghe.       

Rimaniamo in ambito musicale, perché il medesimo periodo occupa un posto d’onore anche nella storia dell’hip-hop: il 13 febbraio 1996, infatti, Tupac Shakur pubblica All Eyez On Me, terzo album della sua carriera. All’epoca il rapper newyorkese vive un momento delicato: da un lato la critica lo ha osannato per il disco precedente, Me Against The World (1995), dall’altro è reduce da nove mesi in carcere. La musica è la grande possibilità di riabilitazione, e con la nuova uscita si gioca tutto. Le premesse sono ottime: il flow morbido, i testi cesellati (in cella Tupac legge moltissimo, Niccolò Machiavelli incluso), i feauring che annoverano future star del rap come Snoop ‘Doggy’ Dogg, Method Man e Redman.
La tragedia, tuttavia, è dietro l’angolo. Nella notte del 7 settembre 1996 l’artista viene ucciso a colpi di arma da fuoco mentre è fermo al semaforo sulla Strip di Las Vegas. Muore a distanza di sei giorni, il 13 settembre, a venticinque anni: benché il caso venga riaperto più volte, ad oggi non vi sono certezze su chi effettivamente apra il fuoco all’interno della Cadillac bianca che gli si affianca a un certo punto.


Quello che è certo è che, dopo la morte, ‘2Pac’ diviene un culto. All Eyez On Me, che debuttò al numero 1 della Billboard Hot, vende oltre dieci milioni di copie, e ancora oggi detiene lo scettro di primo album doppio pubblicato da una major nella storia del rap. La leggenda vive anche attraverso lo stile: le FILA Grant Hill 2 che il rapper indossa nelle foto del booklet promozionale vanno a ruba. Hill, che all’epoca militava nei Detroit Pistons godendosi la fama di giocatore più votato dell’All Star Game, ha raccontato a Mlive: “io e Tupac avevamo un amico comune, ci vedevamo in giro. Un giorno gli ho fatto avere un paio di scarpe in segno d’affetto. Quando le ho viste nell’album, ho pensato fosse cool. Erano bei tempi”.
Nel 2022 il brand, in collaborazione con la Estate of Tupac Shakur, ripropone le GH2 in versione sneaker: al posto dell’originale blu navy c’è un giallo fieno, e nel box dell’edizione limitata una bandana, in omaggio al signature style del rapper. È la definitiva consacrazione di un simbolo urban.   

 

Vuoi ricevere “News dalla Fondazione”? Iscriviti subito qui!

Torna agli articoli!