FILAPEDIA: CASA
Oggi, su FILAPEDIA, andiamo alla scoperta di una parola tanto semplice e diffusa quanto simbolica.
Dal latino, casa è letteralmente la capanna, più precisamente quella costruzione che l’essere umano destinava all’abitazione. Nel tempo, i materiali, le proporzioni e le disposizioni possono essere differenti a seconda dei popoli, delle classi sociali e delle culture. È interessante notare come, nei secoli, il termine assuma sfumature che oltrepassano la mera dimensione abitativa, in favore di nuove simbologie. Nella lingua tedesca, per esempio, il termine Heimat, dalla metà del XIX secolo, significa sì ‘casa’, ma anche ‘piccola patria’, luogo al quale sentiamo di appartenere.
Nell’universo FILA, il termine è presente in più forme: pensiamo alla collezione Casa FILA, che celebra le origini italiane del marchio con uno stile sofisticato che quasi trasforma la pratica sportiva in un’espressione artistica.
Nel mese di novembre 2025, «casa» è anche la nuova sede del nostro museo, che finalmente apre le porte al pubblico. L’appuntamento è, come sempre, a Biella, la città che ha visto nascere il marchio nel 1911, e più precisamente in centro, nell’ex fabbrica che ha ospitato le sue attività dal 1923, anno della costruzione, fino al 2004. In questo luogo, più generazioni di donne e uomini, lavoratrici e lavoratori, hanno assistito all’evoluzione di un maglificio intimo locale, destinato all’abbigliamento sportivo e, soprattutto, all’affermazione internazionale. In quasi un secolo di storia l’edificio di Viale Cesare Battisti 26 ha assistito all’ideazione di capi storici, ha ispirato réclame che hanno segnato il gusto di più epoche, ha intercettato atleti e atlete fautori di gesta memorabili.
Nella sede, che darà nuovo respiro anche all’archivio storico, Fondazione FILA Museum lavorerà al fianco di uffici marketing e prodotto. Soprattutto, gestirà il FILA Brand Experience Center, evoluzione del museo FILA ospitato per oltre un decennio in via dei Seminari. Il nuovo percorso espositivo è introdotto da un tunnel temporale che, attraverso una selezione curata di capi d’abbigliamento, calzature e accessori, enfatizza la lunga cronologia d’impresa. Aperto, accessibile e dall’anima phygital, il Center ha il suo cuore nelle aree tematiche, che proiettano una nuova luce sul percorso sportivo del marchio (dal tennis all’outdoor fino alla performance). Nella parte finale, poi, spazio alle campagne pubblicitarie e alle evoluzioni fashion e sportstyle, che raccontano di un’eterna propensione al cambiamento.
Il FILA Brand Experience Center è una realtà gratuita, duttile e inclusiva, pronta ad accogliere progetti temporanei, attività educative, partnership e collaborazioni. Noi non vediamo l’ora di viverle insieme a voi: benvenute e benvenuti a casa.
Vuoi ricevere “News dalla Fondazione”? Iscriviti subito qui!
Torna agli articoli!
