Italy

5 Maggio 2021

IED Torino x Fondazione FILA Museum

Il progetto prevedeva di immaginare, insieme a dieci gruppi di studenti, altrettante visioni alternative del nostro museo. Di fronte all’originalità e alla completezza dei risultati finali, …

15 Aprile 2021

Etichette: Cotone

Una compagna gentile e discreta, con le doti innate di chi per noi sa esserci sempre. O è meglio dire da sempre? Le fibre di cotone …

14 Aprile 2021

110 modi di fare SPORT– il nuovo contest

La nuova iniziativa della Fondazione si inscrive nel più ampio programma di festeggiamenti del 2021, e sulla scia del successo di Creativi in FILA vuole sondare, …

31 Marzo 2021

Fonti: il fascino discreto delle diapositive

In The Wheel, episodio finale della prima serie di Mad Men andato in onda sulla rete americana AMC nel 2007, il pubblicitario newyorkese Don Draper (Jon …

24 Marzo 2021

Bordocampo: Silvana Gaida

Silvana, com’è iniziata la tua avventura in casa FILA? «ero giovanissima, la mia è stata una vera e propria gavetta. Ho cominciato nel 1969, quando il …

10 Marzo 2021

Etichette: lana

Perché la lana è una fibra longeva, utilizzata già in Mesopotamia intorno al 3000 a.C. Da lì si diffonde anche nella Grecia classica e nell’Antica Roma: …

3 Marzo 2021

Fonti: i cataloghi vendite

Il mito di FILA oggi vive soprattutto grazie alle tecnologie digitali, ma dobbiamo pensare che non è sempre stato così. Una particolare categoria di oggetti proveniente …

24 Febbraio 2021

Sculpture in the expanded FILA

Pochi sanno che il motto ‘Less is more’, attribuito al Maestro Mies van der Rohe, è in realtà stato inventato da un altro genio dell’architettura novecentesca, …

3 Febbraio 2021

110: Un compleanno

Avevamo iniziato così qualche settimana fa, vi ricordate? A distanza di quasi un mese posso confermarlo: a volte mi sembra di sognare. E ripensando agli incontri, …

20 Gennaio 2021

110: Il pennarello rosso

Invece eccomi, sono qua, materia che si forma nelle mani di un artista. Lo osservo all’opera, non tutti hanno il privilegio di accedere all’intimità dell’atto creativo. …