Etichette

asciugatura e cardatura lana
15 Aprile 2022

ETICHETTE: L’ASCIUGATURA E LA CARDATURA DELLA LANA

Vi ricordate? Abbiamo cominciato il 2022 parlando di lana , che con la morbidezza delle sue fibre ci sembrava l’abbraccio migliore per stringervi ad inizio anno. …

27 Novembre 2021

ETICHETTE: IL CASHMERE

Definire un tessuto ‘leggendario’ è eccessivo? No, se si tratta del cashmere! Le origini di questa fibra sfumano nell’evocazione di imperatori dall’Oriente che, affascinati dal pregio …

16 Ottobre 2021

Etichette: PILE

Spesso accade che gli oggetti di uso quotidiano siano talmente familiari da impedirci di immaginarne la storia e i retroscena. Nel caso di una fibra come …

25 Agosto 2021

Etichette: TACTEL

La parola Tactel deriva dal latino ‘tacto’, termine che identifica l’atto del toccare. Nel 1983 TACTEL diventa un brevetto di una speciale categoria di nylon. Lanciato …

15 Luglio 2021

ETICHETTE: IL GORE-TEX

Sulla copertina di un catalogo FILA datato 1980, una modella guarda in camera esibendo l’imbottitura di un giubbino grigio scuro. Come viene spiegato nelle pagine interne, …

12 Maggio 2021

Etichette: Poliestere

Perché se il cotone e la lana possono vantare tradizioni secolari, questa fibra sintetica ha una storia decisamente più giovane. I primi studi relativi ad essa …

15 Aprile 2021

Etichette: Cotone

Una compagna gentile e discreta, con le doti innate di chi per noi sa esserci sempre. O è meglio dire da sempre? Le fibre di cotone …

10 Marzo 2021

Etichette: lana

Perché la lana è una fibra longeva, utilizzata già in Mesopotamia intorno al 3000 a.C. Da lì si diffonde anche nella Grecia classica e nell’Antica Roma: …