Archive

27 Novembre 2022

DIETRO LE QUINTE: COS’È LO SWAPPING

Nata ad inizio 2020 per celebrare il primo decennale della Fondazione, Achieve the Archive è l’iniziativa perfetta per (ri)scoprire il concetto di archivio sotto una luce …

10 Novembre 2021

FONTI: LA CULTURA D’IMPRESA

Nella percezione comune la parola Italia fa spesso rima con cultura. La grandezza del nostro Paese è preservata all’interno di poli museali noti in tutto il …

9 Giugno 2021

Fonti – costruire un archivio d’impresa

Certo, anche qui le presenze bidimensionali non mancano, e vi abbiamo già raccontato del fascino delle diapositive che ritraggono gli atleti in gara o delle schede …

12 Maggio 2021

Etichette: Poliestere

Perché se il cotone e la lana possono vantare tradizioni secolari, questa fibra sintetica ha una storia decisamente più giovane. I primi studi relativi ad essa …

21 Aprile 2021

Meet the designer: Pierluigi Rolando – 9

La prima è legata al 18 dicembre di quell’anno, quando a Santiago del Cile Paolo Bertolucci e Adriano Panatta si aggiudicano la Coppa Davis, sconfiggendo in …

15 Aprile 2021

Etichette: Cotone

Una compagna gentile e discreta, con le doti innate di chi per noi sa esserci sempre. O è meglio dire da sempre? Le fibre di cotone …

31 Marzo 2021

Fonti: il fascino discreto delle diapositive

In The Wheel, episodio finale della prima serie di Mad Men andato in onda sulla rete americana AMC nel 2007, il pubblicitario newyorkese Don Draper (Jon …

24 Marzo 2021

Bordocampo: Silvana Gaida

Silvana, com’è iniziata la tua avventura in casa FILA? «ero giovanissima, la mia è stata una vera e propria gavetta. Ho cominciato nel 1969, quando il …

17 Marzo 2021

Meet the designer: Pierluigi Rolando – 8

Nella seconda metà degli anni Settanta l’ascesa di FILA SPORT si consolida con rapidità esponenziale. Gli atleti sponsorizzati dal marchio trionfano ai tornei più prestigiosi, dalle …

10 Marzo 2021

Etichette: lana

Perché la lana è una fibra longeva, utilizzata già in Mesopotamia intorno al 3000 a.C. Da lì si diffonde anche nella Grecia classica e nell’Antica Roma: …